
BEAM Summit 2024 - Foto credits ©Hannes Unterhauser
Il bilancio della ventiquattresima edizione
È calato il sipario sulla ventiquattresima edizione di Prowinter, la fiera B2B di riferimento del mondo della montagna e dello skibusiness. È tempo quindi di tirare le somme della kermesse altoatesina, in grado di catalizzare l’attenzione dell’intero comparto con oltre 200 brand esposti e numerosi addetti ai lavori anche dall’estero. Soddisfazione diffusa quindi tra gli organizzatori di Fiera Bolzano che confermano la crescita costante della manifestazione, anche con l’apertura verso nuovi mercati. A confermare i sorrisi ci sono i numeri della prima edizione dei Prowinter Test Days powered by ITASnow e Prove Libere Retail by Pool Sci Italia. E per il futuro, si lavorerà al consolidamento dell’appuntamento nel cuore della stagione diventato ormai irrinunciabile per aziende, negozianti, distributori e noleggi.
Conclusa all’insegna dell’innovazione e dell’ottimismo la fiera dell’edilizia sostenibile
Si è conclusa sabato 3 febbraio 2024 , dopo quattro intense giornate di lavori, la diciannovesima edizione della fiera leader nel settore dell’edilizia ed efficienza energetica, che ha confermato di essere il punto di riferimento in Italia per chi si occupa di costruzioni sostenibili. A confermarlo i numeri di quest’edizione: padiglioni espositivi al completo, oltre 33.000 visitatori, più di 100 eventi, oltre 2.800 partecipanti al programma eventi – di cui 550 al Klimahouse Congress – e le visite ufficiali del Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, e di una Delegazione parlamentare. Anche nell’anno 2024, insomma, Klimahouse ha dimostrato di essere motore e ispirazione per l’innovazione nel settore delle costruzioni.
Bilancio positivo per la 44ª edizione
Si è conclusa, con grande successo, la 44ª edizione di Tipworld che ha registrato un’affluenza entusiasmante con oltre 17.000 visitatori provenienti da tutta la Val Pusteria e oltre. Più di 200 espositori hanno confermato l’importanza della fiera per la parte orientale della provincia, offrendo un’ampia varietà di prodotti e servizi. Il Presidente Hilpold ha sottolineato: “L’attrattività della fiera in Val Pusteria rimane inalterata per i visitatori specializzati e per il grande pubblico”. Un momento significativo per l’economia locale è stato il Forum Imprenditori di lunedì, dedicato al tema dell’Intelligenza artificiale.
Bilancio molto positivo
Dal 25 al 28 aprile 2024, Fiera Bolzano ha accolto più di 43.000 visitatori, offrendo loro la possibilità di scoprire tutte le novità per la pianificazione del tempo libero. Grande successo anche per Alperia Sport Hero, che ha coinvolto quasi 4.000 bambini e ragazzi. L’atmosfera molto positiva è stata confermata anche dai 300 espositori, molti dei quali hanno già confermato la partecipazione alla prossima edizione in aprile 2025.
Conclusa con successo
Oltre 400 espositori e più di 19.000 visitatori hanno contribuito a rendere la 48ª edizione di Hotel presso Fiera Bolzano un grande successo. Quest'anno, Hotel si è riconfermata una piattaforma ideale per incontri d'affari e opportunità di networking tra aziende e professionisti del settore. Il grande interesse verso gli eventi, le tavole rotonde e le numerose possibilità di dialogo e scambio durante i quattro giorni di manifestazione testimonia il successo del formato. La manifestazione ha confermato, ancora una volta, il suo ruolo come piattaforma centrale per il settore dell'ospitalità e della ristorazione.
Bilancio positivo con 32.000 visitatori e ottimo riscontro
Con 32.000 visitatori e 370 espositori, Fiera Bolzano traccia un bilancio positivo per l’edizione 2024 di Fiera d’Autunno e Biolife. Anche quest’anno, le due manifestazioni hanno proposto un’atmosfera vivace e una grande varietà di temi nuovi. “I nuovi settori e gli eventi offerti hanno dimostrato che le due manifestazioni rispondono appieno ai desideri e alle aspettative dei nostri visitatori,” afferma Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano.
Una 13ª edizione di grande qualità
Altissima qualità di pubblico, espositori e contenuti per l’edizione 2024 dell’unica fiera internazionale dedicata alla mela, svoltasi a Bolzano dal 21 al 23 novembre, un risultato che testimonia la vitalità del settore melicolo ed il continuo interesse che questo genera.