
Con le nuove tecnologie agricole saremo in grado di entusiasmare di nuovo i giovani agricoltori.
È uscita ipoma Numero 03, la rivista con le ultime novità per gli insider della mela a livello internazionale.
Come saranno i meleti di domani? Il laboratorio a cielo aperto LIDO del Centro di Sperimentazione Laimburg è un campo di ricerca per agronomi, ingegneri e tecnici IT.
Foto Credits Michael Pezzei
Ti piace ascoltare i tuoi contenuti preferiti in formato podcast, da ascoltare dove e quando vuoi? Abbiamo quello che fa per te.
Le New
Breeding Techniques (NBT) sono il futuro possibile della melicoltura, un’arma
miracolosa contro nuovi agenti patogeni e crisi climatica. Ma cosa sono
esattamente?
Foto Credits Michael Pezzei, Patrick Schwienbacher
Ti piace ascoltare i tuoi contenuti preferiti in formato podcast, da ascoltare dove e quando vuoi? Abbiamo quello che fa per te.
La formazione dei sommelière delle mele altoatesini è unica in tutto il mondo: un percorso intensivo focalizzato sulla percezione sensoriale.
Dal 2017 le varietà di mele geneticamente modificate Arctic© hanno aperto un nuovo capitolo nella melicoltura, con snack di mela che mantengono la loro polpa bianca anche dopo l’apertura della confezione.
Ti piace ascoltare i tuoi contenuti preferiti in formato podcast, da ascoltare dove e quando vuoi? Abbiamo quello che fa per te.
Le New Breeding Techniques portano con sé grandi promesse, ma anche molti dubbi.
Jan Plagge e Philippe Binard, Foto Credits Franziska Gilli
Ti piace ascoltare i tuoi contenuti preferiti in formato podcast, da ascoltare dove e quando vuoi? Abbiamo quello che fa per te.